REGGIO EMILIA – Il Parmigiano-Reggiano si conferma il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna. Secondo i dati forniti dal Consorzio, in occasione della presentazione della 57° Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina (in programma dal 4 al 7 agosto), nel 2022 la produzione è stata pari a 846.000 forme, con un aumento del +10,5% rispetto al 2016.
****************
Il Parmigiano – Reggiano tiene viva la montagna ed evita lo spopolamento. Lo rimarca il Consorzio nel sottolineare la crescita della produzione del Parmigiano – Reggiano di montagna dal 2016 ad oggi: “E’ diventato una realtà importantissima per il nostro consorzio – dice Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano – Reggiano -. Oltre 846 mila forme, più del 20% della produzione del Parmigiano – Reggiano, viene fatto in montagna. Il trend è straordinario: dal 2010 al 2014 la montagna si stava spopolando, avevamo perso 60 caseifici, dal 2014 al 2016 una situazione stabile, dal 2016 il numero di caseifici si è mantenuto e il numero di forme è aumentato e tanti giovani sono arrivati. L’età media del conduttore di stalla nel nostro comprensorio è 57 anni, nella montagna è una forchetta tra i 30 e i 40 anni: il Parmigiano – Reggiano è attrattivo per mantenere gente sul territorio ed è un presidio fondamentale del territorio stesso”.
Il presidente Bertinelli esprime nell’occasione preoccupazione per gli effetti del cambiamento climatico: “Nei momenti in cui ci sono grandi periodi di siccità, oppure grandi alluvioni e non si possono produrre foraggi non si può produrre neanche il Parmigiano – Reggiano. Il cambiamento climatico può impattare perchè senza la produzione di foraggi non si può fare il Parmigiano – Reggiano”.
È proprio per valorizzare e promuovere il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna che da venerdì 4 a lunedì 7 agosto si terrà la 57° Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina: quattro giorni di eventi, spettacoli, degustazioni e concerti pensati per tutti, adulti e bambini, per portare nel comune dell’Appennino arte e divertimento, e soprattutto l’eccellenza produttiva locale.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli