Buongiorno Reggio x
x

Centro nevralgico della nostra montagna, è un luogo dal grande valore naturalistico. Tra borghi e antichi paesi, colline coltivate e sentieri ideali per passeggiare o andare in bici. Senza dimenticare la culinaria della tradizione. CONTENUTO SPONSORIZZATO
Nella Giornata mondiale dell’Africa gli autori Gianluca Grassi e Filippo Barbacini hanno illustrato il loro progetto editoriale ospiti di Buongiorno Reggio su Telereggio
Nuova puntata della rubrica di Buongiorno Reggio in collaborazione con Auser per chiarire il significato dei termini maggiormente utilizzati, spesso anche come moda. In studio il caporedattore di Reggionline, Alessio Fontanesi
Nella notte del 20 maggio 2012 un sisma di magnitudo 6.1 portò morte e distruzione in Emilia e Lombardia. Nove giorni dopo, la seconda altrettanto devastante. A oggi, oltre il 90% dei cantieri è stato completato
I consigli di Stefano Pagano, green designer, nella rubrica di Buongiorno Reggio realizzata in collaborazione con il vivaio Mazzini Garden di Gavasseto
E’ uno dei territori più legati alla storia di Matilde di Canossa con il suo castello che domina la Val Tresinaro, la pieve di Marola, i castagneti, il Parmigiano Reggiano e lo Scarpazzone. Senza dimenticare la fitta rete di sentieri. CONTENUTO SPONSORIZZATO
“Amore mio malgrado” è l’ultima canzone dell’Aquila di Ligonchio. Nel prossimo futuro un libro e, a ottobre, due serate su una tv nazionale con tanti ospiti per ripercorrere la sua straordinaria carriera
Nuova puntata della rubrica di Buongiorno Reggio in collaborazione con Auser per chiarire il significato dei termini maggiormente utilizzati, spesso anche come moda. In studio il caporedattore di Reggionline, Alessio Fontanesi
Da giovedì 13 maggio tocca alla fascia 50-54 anni. Niente telefono e niente fascicolo sanitario elettronico, ma un modulo sul sito dell’azienda sanitaria, poi sarà il medico di base a contattare il paziente
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
