REGGIO EMILIA – Mercoledì 14 aprile ore 10. In via telematica si riunirà l’Assemblea plenaria del Consorzio del Parmigiano-Reggiano: si tratta di 321 membri, espressione di tutti i caseifici associati.
L’organismo rappresentativo avrà il compito di ratificare l’elezione dei 28 componenti del Consiglio che sono stati determinati dalle elezioni che si sono tenute nei giorni scorsi tra le varie sezioni provinciali.
Il Consiglio è chiamato, inoltre, a fissare la data della prima seduta nella quale si terrà l’elezione del nuovo presidente il cui mandato durerà per i prossimi quattro anni. Quattro anni fa venne messa in calendario dopo soli tre giorni dalla riunione dell’Assemblea, questa volte si prevedono tempi un po’ più lunghi, forse una settimana, forse due.
La corsa è a due: da un lato il presidente uscente e vicepresidente nazionale di Coldiretti, il 48enne parmense Nicola Bertinelli, dall’altro il 44enne mantovano Kristian Minelli, presidente di un caseificio con sede a Novi, nel Modenese, già consigliere nel Cda di Bonterre e vice presidente vicario di Granterre. Minelli è espressione della sezione di Modena ed è vicino al mondo della cooperazione. La sezione reggiana che esprime 9 consiglieri è incerta sul da farsi. Se c’è chi pare schierato per la candidatura Minelli (vedi i membri targati Confcooperative), c’è chi non esclude il voto a Bertinelli, ad un Bertinelli che sia più portato all’ascolto di tutte le anime del mondo del Consorzio rispetto al passato.
La partita è aperta. Il dialogo e le trattative sono in corso.










