REGGIO EMILIA – A casa di un’eccellenza. Il viaggio di Agri7 di questa settimana fa tappa al Consorzio del Parmigiano Reggiano. L’ente che tutela il “Re dei Formaggi”, la cui tradizione millenaria viene apprezzata in tutto il mondo.
Le ultime notizie positive arrivano dagli Stati Uniti con la sospensione per i prossimi quattro mesi dei Dazi istituiti nell’ottobre 2019 da Donald Trump. Con Joe Biden alla Casa Bianca l’auspicio è che questo periodo sia ulteriormente prolungato. Una buona notizia per il mondo del Parmigiano Reggiano, dato che il 44% delle sue vendite arriva dall’estero e tra i mercati più importanti ci sono proprio gli Stati Uniti.
Per il Re dei formaggi è stato un 2020 da record: +7,9% di vendite nel mercato interno, 10,7% per quanto riguarda l’export. Una delle migliori annate di sempre, che ha visto un incremento del 4,9% legato alla produzione di forme. Di questo e altro parleremo nella puntata di Agri7 che andrà in onda stasera. Sarà l’occasione per fare il punto insieme a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio che ad aprile rinnoverà le proprie cariche nel consiglio d’amministrazione. Occhi puntati anche all’inizio del 2021 e delle attese dei prossimi mesi, con l’obiettivo dichiarato di rendere Parmigiano Reggiano sempre più un brand globale e un prodotto rivolto ai giovani. La scelta di testimonial italiani conosciuti a livello mondiale come il tennista Jannick Sinner e il cestista Nico Mannion va proprio in questa direzione.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Parmigiano Reggiano bilancio export Nicola Bertinelli Consorzio del Parmigiano Reggiano vendite









