GUASTALLA (Reggio Emilia) – Sabato 15 e domenica 16 aprile torna a Lido Po di Guastalla Georgica: la festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi. La nona edizione della manifestazione, realizzata dall’associazione guastallese Gemellaggi ed Eventi, a cura di Vitaliano Biondi – Arvales Fratres, con il patrocinio del Comune di Guastalla, offrirà nello scenario naturale delle sponde del Grande fiume un’immersione nel mondo rurale e nella biodiversità grazie alla mostra-mercato con oltre centocinquanta espositori (qualificati florovivaisti, piccoli produttori alimentari e aziende agricole, artigianato artistico, arredo da giardino, vintage), e ad un ricco calendario di incontri, laboratori e attività esperienziali capaci di coinvolgere adulti e bambini.
Per due giorni le sponde di Lido Po brilleranno di mille colori grazie all’esposizione di un vero e proprio trionfo di fiori e piante. Ampia e pregiata sarà anche la proposta gastronomica della rassegna, che vedrà protagoniste le eccellenze alimentari locali, come l’aceto balsamico di Reggio Emilia, il Parmigiano-Reggiano, il gnocco fritto, ma anche pani antichi e dimenticati come il luadel. Sarà anche possibile partecipare al laboratorio di pasta sfoglia condotto dalla sfoglina Rina Poletti, approfondire la cucina del Po, o degustare liquori come il nocino, vini locali come il lambrusco e la birra.