REGGIO EMILIA – Due giorni di superlavoro per i volontari della Brigata 111 di ReggioemiliaRipuliamoci che mercoledì scorso sono ritornati sulla SP3 e hanno pulito due piazzole. Sono stati raccolti 8 sacchi di indifferenziato. Tra i rifiuti raccolti ci sono tantissime bottiglie di vetro, un pneumatico, cartacce, bottiglie di plastica e stata trovata anche una borsa contenente vari generi alimentari tra cui: succhi di frutta, sughi, biscotti non ancora scaduti.
Sabato pomeriggio, poi, l’intervento si è concentrato a Gavassa per pulire una zona che si trova tra via R. Koch e l’uscita della Strada tangenziale SS722. Sono stati raccolti circa 25 sacchi di indifferenziato e numerosi ingombranti. Tra i rifiuti raccolti ci sono: lattine, bottiglie di vetro, cartacce, pacchetti di sigarette, sacchi abbandonati, un trenino elettrico giocattolo, una radio anni 50, resti di un pneumatico, metà targa, resti d’auto, un cellulare rotto e un segnale stradale.
“Vicino al cimitero di Gavassa – raccontano i volontari – abbiamo trovato sull’argine: 7 pneumatici di auto e un pneumatico da camion più diversi resti di motore che erano nascosti in mezzo alla vegetazione. Questi ingombranti, probabilmente, sono stati portati sull’argine durante l’alluvione. Con tutti questi sacchi e ingombranti raccolti, chiediamo che ci siano più controlli su queste zone e maggiori iniziative mirate per sensibilizzare le persone riguardo agli abbandoni di rifiuti. Gli abbandoni sono un danno non solo per l’ambiente ma anche per noi”.