REGGIO EMILIA – L’Ausl di Reggio ha annunciato alla fine di giugno una nuova organizzazione che punta ad aumentare del 20% l’offerta di prestazioni disponibili. Secondo i programmi dell’azienda sanitaria, le visite specialistiche saranno 145mila in più, gli esami diagnostici 133mila in più. Tra le novità c’è anche l’estensione della cosiddetta ‘prelista’, cioè la presa in carico della richiesta da parte dell’Ausl, in modo che il cittadino non sia costretto a continue telefonate o visite al Cup quando le agende non sono disponibili.
Oggi l’azienda sanitaria ha fornito un primo parziale bilancio della nuova organizzazione. Dal 1° luglio sono circa 3.900 le persone inserite in lista di attesa. Un terzo di queste ha già ricevuto l’sms con l’indicazione della data e dell’ora dell’appuntamento. Ricordiamo che la presa in carico c’è per le prestazioni con livello di priorità D (differibile, da eseguire entro 30 giorni per le visite e 60 per gli accertamenti diagnostici) e P (programmata, da eseguire entro 120 giorni). Per prenotare, il 35% dei reggiani ha scelto gli sportelli Cup, il 29 il Cuptel, un altro 29% la farmacia e il 6% il sistema Medicup.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia ausl reggio emilia prenotare una visita Cup visite specialistiche liste d'attesa