REGGIO EMILIA – I sindacati dei vigili del fuoco intervengono sulla notizia dell’arrivo di 8 nuovi vigili del fuoco nella nostra provincia, provenienti dalle scuole Antincendi al termine del corso di formazione. “Questi rinforzi – spiegano Luca Incerti e Paolo Consolini, Funzione Pubblica Cgil – sono la normale ripartizione del personale neo assunto in base alle carenze di organico dei vari Comandi, per questo ci stupisce si intesti il merito, come abbiamo letto, attribuito al sottosegretario al Ministero dell’Interno, in quota 5 Stelle, Carlo Sibilia”.
A Reggio la carenza che si protrae da anni. “Ad oggi – scrivono i rappresentanti della cgil – sono operativi 167 vigili a fronte di una pianta organica che dovrebbe raggiungere le 209 unità, con una carenza di 42 persone e una percentuale intorno al 20%. Le previsioni poi in termini occupazionali per i prossimi anni sono più che pessimistiche: a fronte di pensionamenti certi non vi è un adeguato piano di assunzioni. Invitiamo pertanto la vicepresidente della camera Maria Edera Spadoni e il Sottosegretario Sibilia a un confronto anche alla luce dell’annunciato progetto del Centro Fire che rimane un’ottima idea da tutti condivisa”, concludono i sindacati.
Leggi anche
Otto nuovi vigili del fuoco per il Comando provinciale di Reggio Emilia













