REGGIO EMILIA – Le attività, l’opera dei volontari e gli obiettivi che guardano avanti, come i lavori per l’ampliamento della sede che stanno volgendo al termine. Di questo ha parlato, questa mattina a Buongiorno Reggio, il presidente della Croce Verde Rolando Landini. “Ci saranno nuovi uffici, ma soprattutto quattro nuove camere funerarie oltre alla sala del commiato”.
Di quanto sia importante l’ultimo saluto a un proprio caro ce ne siamo resi conto in tanti durante la pandemia, quando quel momento ci è stato tolto, come è successo per molte altre cose. Proprio in piena emergenza, mossi anche da quello che osservavano, alla Croce Verde hanno pensato che fosse necessario ampliare la propria sede in città. I lavori sono iniziati lo scorso gennaio “e finiranno entro ottobre: un investimento economico notevole”, ha aggiunto Landini.
L’investimento è da 2,5 milioni di euro di risorse proprie. Gli operai stanno procedendo e intanto continuano le attività. Landini a Buongiorno Reggio ha parlato delle attività, dell’opera dei volontari, della voglia di guardare avanti, sia con la nuova sede sia con nuovi obiettivi. Potrebbe, ad esempio, fare scuola il lavoro messo a punto da un giovane volontario che ha deciso di racchiudere la sua esperienza in Croce Verde e la formazione che occorre per praticare il primo soccorso nella propria tesi di laurea: “Ha fatto delle ricerche e l’ha trasformata in una tesi: il momento didattico è molto importante”, ha commentato il presidente.
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio Croce Verde Reggio Emilia Rolando Landini












