CASALGRANDE (Reggio Emilia) – E’ rimasto chiuso, fino alle 18, il ponte di Veggia. L’infrastruttura è stata sottoposta a un test statico, per una verifica sulla sua stabilità.
***
“Siamo nella fase conclusiva di una serie di controlli già eseguiti. Successivamente i tecnici incroceranno i dati per capire se c’è la possibilità di riaprire al trasporto passeggeri questo ponte”, spiega il sindaco di Casalgrande Giuseppe Daviddi.
Di nuovo sotto esame lo stato di salute del ponte storico che attraversa il Secchia. L’auspicio è che il referto consenta il via libera al transito, oltre che dalle auto, anche degli autobus del trasporto pubblico. Da circa due mesi alle corriere è stato vietato l’attraversamento. La stessa misura che praticamente da trent’anni esiste per i mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate. L’infrastruttura, che risale al secondo Dopoguerra, quando fu ricostruita poiché bombardata, mostra segni evidenti della sua età. Crepe ed erosioni sono da tempo oggetto di segnalazioni. Occorre una ristrutturazione che è ancora però da pianificare e che avrà costi ingenti.
“Abbiamo avuto la rassicurazione da parte di tutte le forze politiche. Tutti gli enti si stanno doperando per venire incontro ai proprietari di questo ponte che sono il Comune di Casalgrande e il Comune di Sassuolo”.
Il ponte è anche ferroviario. La ripresa del collegamento delle linee extraurbane su gomma dipende dai test di tenuta statica. “Procediamo in maniera graduale, prima con delle autovetture, poi con dei veicoli pesanti, in modo da simulare la presenza delle autocorriere, che è la finalità della verifica”, spiega Davide Bedogni del Centro Cooperatico di Progettazione.
Gli stessi accertamenti, all’inizio di settembre, verranno ripetuti sulla prima campata ad ovest. “Il problema principale – sottolinea Daviddi – è il trasporto scolastico che partirà il 14 di settembre,per quella data dovremo essere pronti per poter fare transitare gli autobus”.
A gridare vendetta è la mancanza di una corsia ciclopedonale. Dal 26 settembre scorso il ponte è stato vietato ai pedoni, in attesa di interventi di manutenzione straordinaria. “I primi lavori serviranno a chiudere le fessurazioni che lasciano passare l’acqua piovana, con conseguente aggravio dell’ammaloramento della struttura”, chiosa Daviddi.
Reggio Emilia Modena Casalgrande Sassuolo Giuseppe Daviddi verifiche ponte di Veggia













