REGGIO EMILIA – A partire dalle 19 di questa sera scatta lo sciopero dei benzinai – dalle 22 in autostrada – che durerà 48 ore. Immancabili le file oggi ai distributori.
L’afflusso di automobilisti, ma anche di camionisti, in coda per il pieno è il segnale di come la protesta, indetta da giorni, sia rimasta programmata tal quale, nonostante l’esortazione del governo a ritirarla. Incrociano le braccia per 48 ore i benzinai. Vale anche per la modalità self service, anche se potrebbero restare aperti gli impianti self direttamente gestiti dalle compagnie petrolifere.
Lo stop scatta dalle 19 e durerà fino alla stessa ora di giovedì 26 gennaio. In autostrada lo sciopero è sempre di 48 ore, ma a partire dalle 22. La mobilitazione è stata decisa dalle associazioni di categoria Faib, Fegica e Figisc/Anisa che rappresentano circa il 70% dei gestori in Italia. Ai benzinai è stato indicato di affiggere un avviso che riporta gli orari dello sciopero, ma anche le motivazioni riconducibili – si legge – alla “vergognosa campagna diffamatoria nei confronti della categoria e agli inefficaci provvedimenti del Governo, che continuano a penalizzare solo i gestori senza tutelare i consumatori”.
Quest’ultimo riferimento è al cosiddetto “decreto trasparenza” che impone l’obbligo per i benzinai di esporre il prezzo medio nazionale dei carburanti.
Reggio Emilia benzinai sciopero benzinai