CREMONA – La Pallacanestro Reggiana ha perso all’ultimo respiro contro la Vanoli. Queste le pagelle dei biancorossi.
Darius Johnson-Odom (22 punti): partenza a razzo contro la sua ex squadra con 13 punti nel solo primo periodo. Riattacca la spina a inizio ripresa, consentendo ai suoi di presentarsi nell’ultimo parziale a contatto. Ottimo fatturato assist/perse (5/1), aggiunge anche 3 assist per un 23 di valutazione. Unica pecca: ultimo quarto da spettatore. Voto: 7.
Will Cherry (3 punti): subito quintetto per lui, ma è comprensibilmente spaesato. Diener gli fa vedere i sorci verdi, riesce comunque a distribuire 7 assist con 3 recuperi e 4 rimbalzi. Rimandato. Voto: 5,5.
Simone Fontecchio (23 punti): come spesso gli accade, è tra i migliori nel primo quarto in entrambe le aree. Nei passaggi a vuoto in attacco, non cala comunque in difesa tornando poi a martellare la retina nell’ultimo parziale. Qualcosa è scattato nella sua testa da qualche partita, la speranza è che resti a questi livelli. Voto: 7,5.
Dererk Pardon (4 punti): brutta prima parte di gara. Poco concentrato, in difesa come in attacco, Happ gli fa pelo e contropelo. Nel terzo parziale si desta tenendo letteralmente a galla i suoi con grandi difese, rimbalzi e stoppate. Voto: 5,5.
Leonardo Candi (0 punti): prosegue nel momento negativo. Plus/minus a -18 ed errore pacchiano a 7″ dalla fine, quando getta alle ortiche la possibilità di vincere la gara con una delle tre palle regalate agli avversari in serata. Voto: 4,5.
Giuseppe Poeta (3 punti): non sta ancora bene e si nota. Unico squillo, in 10′ sul parquet, la bomba del secondo quarto. Voto: 5,5.
David Vojvoda (11 punti): la sua gara è a fiammate. Due canestri in fila nel momento più complicato del secondo parziale. Bissa l’assunto nell’ultimo, con due miracoli in successione praticamente da metà campo. Chiude con un 3/3 dalla lunga, ma anche un sinistro -15 di plus/minus e la sensazione di non essere mai abbastanza in difesa. Voto: 5,5.
Jacopo Soviero ne
Josh Owens (9 punti): per 37′ non tira fuori un ragno dal buco contro la fisicità dei lunghi Vanoli. Poi, dal circus shot con fallo subìto mette in piedi una prova cinque stelle super lusso, risultando il migliore dei suoi nell’arroventato finale grazie a giocate di mera intensità tra attacco e difesa. Voto: 6.
Reggie Upshaw (15 punti): sul giudizio non può che pesare l’errore sul comodo tiro che avrebbe dato la vittoria ai suoi. Mano calda in avvio, si spegne strada facendo per tornare a bussare al match con la tripla del sorpasso a 1′ dalla fine. Aggiunge 7 rimbalzi, tradendo però ai liberi (1/4). Voto: 5,5.
Mouhamet Diouf ne
Maurizio Buscaglia: primo tempo in tipico stile Grissin Bon, con due quarti agli antipodi. Da fantascienza il primo, con 36 punti a tabellone e una grande difesa; con poche idee e ben confuse il secondo, dove con troppe riserve in campo la difesa è crollata di colpi e l’attacco ha perso il filo, facendosi mangiare i 18 punti di vantaggio accumulati. Sul -10 nell’ultimo quarto, un mese fa i suoi avrebbero sbracato; stasera, invece, sono rimasti nel match andando davvero vicini a portare a casa uno scalpo prestigioso. Questa è indubbiamente la strada buona. Voto: 6,5.