REGGIO EMILIA – Un viaggio in compagnia di due eccellenze. La puntata di Agri7 di stasera, realizzata in collaborazione con Cia Reggio Emilia, vedrà due grandi protagonisti della nostra tradizione: le Vacche Rosse Reggiane e l’Aceto Balsamico Tradizionale.
Le prime sono quelle della Fattoria Canada di Cadelbosco Sopra. Una realtà che ha puntato sulla tipica razza del nostro territorio, ancora oggi a rischio estinzione ma con il numero dei capi decisamente aumentato nell’ultimo periodo. La Fattoria Canada conferisce tutto il latte prodotto al Consorzio delle Vacche Rosse, da cui si ottiene il noto Parmigiano Reggiano. La seconda eccellenza è quella prodotta all’Acetaia “Al Livel” a Gualtieri, azienda nella quale viene imbottigliato e venduto l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.
Dalla cultura emiliana del cibo all’attualità, con due tematiche che destano molta preoccupazione nell’agricoltura Reggiana: la prima è la guerra in Ucraina, che sta portando difficoltà negli approvvigionamenti, forti rincari e possibili contraccolpi legati alle vendite del Re dei Formaggi e del Lambrusco, la seconda sono le scarse precipitazioni che stanno contraddistinguendo l’inizio del 2022. Un tema sul quale si è espresso anche Marcello Bonvicini, presidente del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, che ha illustrato ai nostri microfoni la situazione attuale e le iniziative dell’ente in questi mesi difficili e con piogge minime.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Agri7 guerra lambrusco vacche rosse Ucraina aceto balsamico rincari