QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Un grande murale, lungo 80 metri, raffigurante un brindisi di portata storica, avvenuto al Bianello nel 1111, quello con cui Matilde ed Enrico V sancirono la ritrovata pace dopo la re-infeudazione della Vicaria imperiale nei suoi possedimenti. L’arte e la storia incontrano il mondo del lavoro e dell’agro-alimentare e lo fanno con un’opera, realizzata da Simone Ferrarini, che è stata inaugurata questa mattina, realizzata sulle pareti esterne della Cantina di Puianello.

Il murale racconta l’episodio rievocato ogni anno al Corteo Matildico. Ed anche per questo motivo oggi all’inaugurazione insieme al sindaco di Quattro Castella Alberto Olmi, agli assessori Ivens Chiesi e Danilo Morini, all’onorevole Andrea Rossi e al presidente della Cantina Paolo Tirelli, c’erano anche i protagonisti del Corteo 2021: gli attori Elda Alvigini, Lorenzo Balducci e Valerio Di Benedetto insieme alla regista Sabrina Paravicini.

Matilde ed Enrico V di nuovo insieme, 910 anni dopo, a brindare davanti allo splendido murales realizzato dall’artista reggiano Simone Ferrarini (Collettivo Fx), e ribattezzato proprio “Il Brindisi del 1111”.
Un murales ben visibile dalla strada che collega Puianello a Vezzano sul Crostolo, proprio sulla via Matildica del Volto Santo, l’itinerario che collega Mantova a Lucca nel segno di Matilde di Canossa.

Leggi anche
Quattro Castella: presentato il 55° Corteo Storico Matildico











