
REGGIO EMILIA – Nell’ambito dell’ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione del Tumore al seno, questa sera a Il Medico e il Cittadino faremo il punto con l’Ausl reggiana, sulle nuove terapie utilizzate nella cura. Parleremo del tumore triplo negativo, uno dei più aggressivi, e della pubblicazione dei risultati dello studio nato e sostenuto grazie ai proventi raccolti dal progetto “Viva Vittoria” con la vendita delle circa 3mila coperte in piazza Prampolini nell’ottobre del 2019. Si tratta del primo studio in cui i ricercatori e le ricercatrici del Laboratorio di Ricerca Traslazionale in collaborazione con quelli dell’Oncologia, dell’Anatomia patologica della Chirurgia senologica dell’Irccs reggiano, hanno applicato una tecnologia innovativa che il Laboratorio di Reggio è stato fra i primi in Europa a utilizzare.
In apertura di puntata un momento particolarmente importante: ascolteremo la storia di una giovane paziente che a 39 anni ha scoperto di avere un tumore al seno e che con determinazione e coraggio ha iniziato la sua battaglia.
Appuntamento alle 21 su Telereggio e in diretta streaming su Reggionline.com
Telereggio Reggio Emilia Il medico e il cittadino tumore al seno ricerca Viva Vittoria Alessia CiarrocchiTumore al seno: pubblicati i primi risultati della ricerca finanziata grazie a “Viva Vittoria”













