REGGIO EMILIA – Ad agosto riaprirà la passerella del Gattaglio, lo ha annunciato il Comune nei giorni scorsi. L’assessore ai Lavori pubblici Nicola Tria è intervenuto per ribadire la importanza strategia di quel quartiere e le motivazioni alla base dell’intervento.
“La chiusura è stata decisa per la tutela dell’incolumità delle persone – ha detto – così come questa riapertura in modo contingentato”. Aprire sì, ma in sicurezza. I controlli strumentali sono terminati, presto cominceranno i lavori che si concluderanno a metà agosto quando potrà riaprire a pedoni e ciclisti, seppur in modo parziale, la passerella. L’opera è stata costruita 60 anni fa e in tempi brevi sarà programmata una manutenzione straordinaria ben più importante.
“Per lo stato di vetustà, avrà comunque necessità di manutenzione straordinaria – ha aggiunto Tria – ma al momento riusciamo ad aprirla con accessi contingentati, a beneficio di quella zona della città”. La chiusura della passerella era stata decisa il 10 aprile scorso e aveva scatenato non poche polemiche tra i residenti e i commercianti del quartiere, che temevano disagi negli spostamenti e che la zona potesse perdere di vitalità. “Il Gattaglio e quella passerella sono fondamentali per la città, non si vuole certo limitare il passaggio ma sono decisioni che sono state rese necessarie dalle condizioni dell’opera”, ha concluso l’assessore.
Reggio Emilia polemiche Nicola Tria chiusura passerella Gattaglio












