REGGIO EMILIA – Autobus aggiuntivi e più corse. Il trasporto locale in vista della ripartenza della scuola si sta organizzando, sulla scia di quanto fatto alla fine dello scorso anno scolastico.
A oggi, infatti, la ripresa sarà in presenza al 100% con una capienza degli autobus e dei treni locali all’80%. Nella nostra provincia si sono già svolti diversi incontri in prefettura con tutte le parti interessate. “Per garantire il servizio all’80%, con il 100% degli studenti – spiega a Tg Reggio la direttrice dell’agenzia della mobilità, Cecilia Rossi – abbiamo stimato la necessità di 42 autobus in più che seguiranno quelli di linea per poter far salire a bordo tutti gli studenti alle fermate”.
Seta sta lavorando al reperimento dei mezzi, come lo scorso anno, contattando le aziende private che si sono già rese disponibili. Dunque, 42 mezzi aggiuntivi e maggiori corse sulla stessa linea: questi in sostanza gli accorgimenti che verranno messi in campo. Saranno poi possibili aggiustamenti all’ultimo, in base alle disponibilità effettive.
Gli studenti delle superiori entreranno tutti allo stesso orario tranne nel distretto di Correggio. “Qui sono state le stesse scuole – continua Rossi – a chiederci di adattare gli orari delle corse ai due ingressi scaglionati, alle 8 e alle 9. Lo avevano provato lo scorso anno e vogliono continuare così visti i buoni risultati ottenuti”. Seta e Agenzia della Mobilità stanno valutando poi, insieme alla Provincia che ha finanziato l’iniziativa, di riproporre il servizio dello “staff” alle fermate per fare rispettare le norme di distanziamento e dell’utilizzo della mascherina. Lo scorso anno erano 37 quelle presidiate dai cosiddetti “steward”, quelle con maggior afflusso.
Reggio Emilia trasporto pubblico Seta agenzia della mobilità nuovo anno scolastico emergenza coronavirus riapertura scuole Cecilia Rossi