CASTELLARANO (Reggio Emilia) — Torna l’appuntamento autunnale con Borgo Plantarum, la mostra mercato di fiori e piante rare che sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 9 alle 19, animerà il Borgo Antico Le Viole, a Telarolo tra le colline reggiane. Giunta alla sua 12ª edizione, la manifestazione si conferma un punto di riferimento per vivaisti, garden designer, artigiani, produttori locali e appassionati del verde.
Il tema scelto per quest’anno, “La terra al centro”, invita a riflettere sull’equilibrio tra uomo e natura in un momento storico segnato da cambiamenti climatici e nuove sfide ambientali. “Abbiamo voluto dedicare questa edizione al ritorno alla terra,” spiega Luca Braglia, genetista vegetale e ideatore dell’evento, “immaginando un giardinaggio che non rinuncia alla bellezza, ma che sia consapevole, sostenibile e rispettoso.”
La selezione dei vivaisti è come sempre curata nei minimi dettagli, con proposte botaniche insolite e sorprendenti provenienti da tutta Italia e oltre. Accanto all’aspetto espositivo, Borgo Plantarum offre momenti di approfondimento, laboratori e incontri con esperti per promuovere un approccio al giardinaggio più attento e informato.
“Il nostro obiettivo è aiutare il pubblico a fare scelte consapevoli,” aggiunge il garden designer Carlo Contesso, co-ideatore dell’iniziativa. “Dalla varietà alla collocazione, ogni pianta va rispettata e valorizzata nel suo ambiente.”















