REGGIO EMILIA – Una buona notizia sul fronte sportivo, in un momento particolarmente complicato per le vicende sanitarie. La chiusura anticipata del campionato di Serie A2 a causa dell’emergenza Coronavirus, proietta la Tennistavolo Reggio Emilia Ferval in Serie A1. Una promozione arrivata a tavolino dato che il torneo si è concluso senza la disputa delle ultime tre giornate, con i reggiani primi in classifica a +3 sul Cagliari secondo.
I protagonisti della cavalcata sono stati gli atleti Mattia Crotti, Stefano Ferrini, Luca Ziliani e Damiano Seretti, guidato dal tecnico cinese Liu Wen Yu. La Ferval, già campione d’inverno, ha conquistato la promozione grazie a nove vittorie, un pareggio e una sconfitta proprio contro la formazione sarda seconda in classifica. Una serie A1 che mancava dal 2001, quando la Tennistavolo Reggio Emilia perse le semifinali scudetto contro Cagliari e poi rinunciò all’iscrizione al campionato successivo.
“La promozione rappresenta per noi una conferma di concretezza e continuità in tanti anni di lavoro – il commento del presidente Paolo Munarini – svolto in sinergia con i vari settori societari (giovanile, agonistico e amatoriale) e grazie alla costante presenza dei sostenitori economici, che hanno sempre creduto nel nostro progetto statutario sportivo. Inoltre è un incentivo a proseguire sulla strada intrapresa più di 30 anni fa, con quell’entusiasmo che ci ha sempre accompagnato nel fare le scelte più razionali e concrete, sempre compatibili con i mezzi a disposizione. Per il futuro vi è incertezza, dovuta naturalmente all’ emergenza sanitaria, ma confidiamo di poter ripartire al più presto con gli allenamenti e di poter onorare l’impegno di partecipazione alla serie A1”.