REGGIO EMILIA – Si è conclusa l’esperienza del Telereggio Point in Piazza Prampolini, all’angolo con via Carducci. Dal 30 novembre al 15 gennaio la sede natalizia della nostra emittente ha ospitato diverse iniziative che hanno visto come protagonista la televisione e non solo. Durante le mattine di mercato, il martedì e il venerdì, la sede ha permesso a Telereggio e Reggionline di essere fisicamente più vicine ai cittadini, che hanno potuto incontrare, scambiare informazioni e confrontarsi con i nostri giornalisti.
Sono stati molteplici gli incontri con le scuole che hanno permesso a oltre 250 studenti di conoscere da più vicino il mondo della tv e del web. Una decina di classi, tra elementari e superiori, hanno avuto la possibilità di confrontarsi sul mondo del giornalismo e sull’ambiente, tema quest’ultimo che ha caratterizzato le visite che si sono svolte in via Carducci: l’importanza di non sprecare acqua, come i nostri comportamenti possono incidere sulla nostra salute e su quella della terra sono stati alcuni dei temi che hanno destato maggior interesse tra i più giovani. Gli studenti hanno anche avuto l’opportunità di incontrare imprenditori ed esponenti di importanti aziende del territorio che hanno parlato di come si possa fare impresa in modo sostenibile e rispettando l’ambiente.
Bilancio positivo per la nostra sede in in centro storico, iniziativa giunta al quarto anno dopo i primi due anni in Piazza Prampolini, nella sede a fianco del Battistero, e lo scorso anno con la mostra allo Spazio Gerra per i 50 anni della nostra emittente.
studenti scuole Telereggio Point sede telereggio