SCANDIANO (Reggio Emilia) – Il Cinema Teatro Boiardo si prepara ad accogliere una stagione teatrale ricca e variegata, frutto della collaborazione tra il Comune e Ater Fondazione. Dal 29 ottobre 2025 al 9 aprile 2026, undici spettacoli porteranno sul palco alcuni tra i nomi più rilevanti del panorama artistico italiano.
Si parte con la sonorizzazione dal vivo di Sherlock Jr di Buster Keaton, a cura del Collettivo Soundtracks guidato da Enrico Gabrielli, nell’ambito del progetto musicale Biglia. Tra i protagonisti della stagione: la Compagnia Sotterraneo con Il fuoco era la cura, Andrea Pennacchi con Alieni in laguna, Ascanio Celestini con Storie di persone, e Davide Enia con Autoritratto.
Spazio anche alla musica con Malika Ayane, interprete e voce nell’adattamento teatrale di Brokeback Mountain, e con Massimo Zamboni, che omaggia Pier Paolo Pasolini nel reading-concerto P.P.P. Profezia è Predire il Presente. La danza contemporanea chiuderà la stagione con Sofia Nappi e la compagnia Komoco.
Tra le novità, il ritorno di Sciroppo di Teatro, rassegna dedicata alle famiglie, e il progetto Teatro No Limits, che garantisce accessibilità agli spettatori con disabilità visiva.
Una stagione che intreccia impegno civile, sperimentazione e poesia, confermando il Teatro Boiardo come punto di riferimento culturale per la regione.