CAVRIAGO (Reggio Emilia) – La fantasia è un posto dove ci piove dentro (Italo Calvino). E allora a Cavriago sabato 12 febbraio (ore 17) e domenica 13 febbraio (ore 11 e 16:30) bisognerà entrare in sala Rossa a Cavriago, alla Multisala Novecento, con tanto di kway e ombrello? Beh, non proprio. Però ad aspettare i bambini e le famiglie ci sarà un mago davvero speciale, il mago delle bolle di sapone che, sarà sorpreso da un violento temporale. Riuscirà a raggiungere la sua abitazione ma, nemmeno al riparo, l’acqua e gli imprevisti gli daranno tregua. Di fatto a incantare i piccoli spettatori ci penserà un viaggio onirico e visuale verso l’alba e verso il sereno accompagnati dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone.
Ma chi è questo strano mago? Michele Cafaggi, attivo nel panorama teatrale dal 1990. E’ stato il primo artista in Italia a creare uno spettacolo intero dedicato alle bolle di sapone. Ha studiato tra Milano e Parigi recitazione, arti circensi, mimo, clownerie e improvvisazione teatrale e ha esperienze nel teatro di ricerca e di compagnia. Dal 1993 si esibisce come artista di strada e di teatro in Italia e in molti altri Paesi del mondo passando con disinvoltura dalle grandi platee internazionali alle feste di paese, scuole, teatri, ospedali, case di riposo, carceri e ovunque ci sia occasione e il piacere di incontrarsi con il pubblico.
Lo spettacolo che metterà in scena a Cavriago si chiama “L’omino della pioggia – Una notte tra acqua, bolle e sapone”. Prezzo del biglietto: euro 6 (prezzo unico). Ma siccome il Comune di Cavriago e Multisala Novecento partecipano a “Sciroppo di teatro”, una iniziativa di welfare culturale promossa da AterFondazione con il sostegno della Regione Emilia Romagna, è possibile partecipare allo spettacolo acquistando i biglietti per tre spettacoli teatrali al prezzo di 2 euro. Occorre consegnare, al momento dell’acquisto, per ogni biglietto uno dei coupon contenuti nel libretto di presentazione dell’iniziativa in distribuzione nelle farmacie e dai pediatri residenti nei comuni di Cavriago, Reggio, Scandiano, Correggio e Novellara oltre che presso Multisala Novecento (tutti i giorni dalle ore 20.30 alle 21.30, sabato e domenica dalle ore 16.00 alle 21.00). Per info 0522 372015.