NOVELLARA (Reggio Emilia) – Quando si tratta della tangenziale di Novellara, un’opera attesa ormai da 50 anni, non è proprio il caso di dare nulla per scontato, ma stavolta sembra proprio che ci siamo. La Provincia di Reggio, lunedì scorso, ha aperto le buste e aggiudicato i lavori dell’ultimo tratto alla ditta Iembo costruzioni. Adesso è in corso la verifica dei requisiti e poi l’assegnazione sarà definitiva. Ma con tutto quello che è successo nel corso degli anni, aggiungere la frase, se non ci saranno sorprese, è doveroso.
Basti ricordare il tratto da via Valle alla provinciale 42 per Guastalla, terminato due anni fa e mai aperto al traffico, perché tra ricorsi e controricorsi, un comitato di cittadini è riuscito ad ottenere che la strada non sia aperta fino al completamento dell’ultimo troncone o lo stop ai lavori nel 2011 della variante di Bagnolo in seguito a un’interdittiva antimafia della Prefettura. O ancora l’ultimo pronunciamento del Tar di Parma nel luglio del 2024 su un ricorso di nove cittadini per i danni gravi e irreparabili che l’opera avrebbe potuto causare. Ricorso anche questo respinto e così Provincia, Comune e la società Iniziative Ambientali, nel giugno di quest’anno hanno potuto siglare l’accordo di programma che ha portato lo scorso settembre a mettere a gara l’ultimo tronco dell’opera.
L’intervento da 4 milioni di euro, riguarda un tratto di 680 metri e consentirà di collegare la rotatoria di via Valle con quella sulla provinciale 5 che in quel punto a Novellara è via Colombo. Prevista anche la realizzazione del sottopasso ciclopedonale su via Reatino, per garantire l’accesso sicuro alle valli. Tra le opere di mitigazione ambientale previste l’installazione di barriere e asfalto fonoassorbenti, terrapieni rinverditi, piantumazioni di essenze autoctone e una viabilità ciclo-pedonale immersa nel verde.
Il completamento della tangenziale di Novellara rappresenta una svolta per tutta la viabilità della Bassa reggiana, in particolare sull’asse est-ovest che da Guastalla conduce a Carpi e per chi si dirige a nord verso Reggiolo. La nuova strada sarà il prolungamento di quella che da qualche anno unisce Novellara a Reggio e corre parallela alla vecchia provinciale che attraversa le frazioni di San Giovanni e santa Maria. Se non ci saranno ulteriori imprevisti, terminata l’aggiudicazione da parte della Provincia, i lavori dovrebbero prendere avvio tra febbraio e marzo del prossimo anno.
Leggi anche:
lavori appalto tangenziale novellara Porvincia di Reggio Emilia Iembo costruzioniNovellara, via all’ultimo tratto di Tangenziale. Svolta per la viabilità della Bassa













