10 luglio, 20230Servizio Tg Reggio
di Manuela Catellani
REGGIO EMILIA - Dopo il furto, la denuncia. Toccherà ora ai carabinieri indagare sulla sparizione di otto reperti dal primo piano del Palazzo dei Musei. E' stata la dirigente dei servizi culturali, e direttrice del Musei Civici, Valentina Galloni, a presentarsi in caserma, in corso...
28 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - E' aperta la decima selezione di Giovane Fotografia Italiana - Premio Luigi Ghirri dedicata a giovani fotografi e fotografe under 35 di nazionalità italiana, anche residenti all'estero, o stranieri, ma attualmente residenti in Italia. Sarà possibile presentare entro il 6...
16 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Al via sabato 17 dicembre alle ore 16, a Palazzo dei Musei, il ciclo di cinque incontri "Variazioni di scala" per approfondire alcuni aspetti del lavoro del fotografo reggiano del XX secolo Luigi Ghirri. Il primo, dal titolo "Il saggio del paese", avrà come protagonista Franco Farinelli, geografo e professore emerito...
13 settembre, 20220REGGIO EMILIA - L’attesa è finita. Venerdì 30 settembre dalle 18.30 alle 23, dopo una lunga e complessa gestazione, sarà inaugurata Curiosa Meravigliosa, l’opera d’arte pubblica permanente realizzata dall’artista catalano Joan Fontcuberta per Palazzo dei Musei. Un evento di grande rilievo culturale che oltre alla...
17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Approda a Reggio, in occasione della giornata internazionale contro il razzismo e le discriminazioni (21 marzo), la mostra itinerante «Tricolore 2022», il progetto artistico e sociale del pittore afroitaliano Luigi Christopher Veggetti Kanku, che porta, come unica “bandiera”, un messaggio di riflessione sull’...
24 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Visita guidata, domenica 27 settembre, alla scoperta degli storici edifici dell'ex ospedale psichiatrico di Reggio. "Dentro e fuori il San Lazzaro" il titolo dell'iniziativa. La struttura ha ospitato nel tempo, tra gli altri, anche il celebre pittore Antonio Ligabue. Il ritrovo è alle ore 11 presso il cancello...