31 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Da due giorni è spento lo sapeva?". "No, non non lo sapevo". Non tutti sono ancora a conoscenza dell'incidente di percorso capitato ai due rilevatori fissi di velocità finiti temporaneamente disattivati. La loro comparsa, come è naturale che sia, era stata accompagnata da un'esplosione di multe che nel corso...
12 aprile, 20241REGGIO EMILIA - L'accensione delle telecamere, inizialmente, era stata annunciata per l'inizio dell'anno. Le tempistiche si sono però allungate. Nemmeno ad aprile saranno operativi i due nuovi varchi puntati sugli accessi nella porzione di centro storico diventata nella scorsa estate zona a traffico limitato. Colpa di un ritardo da...
23 marzo, 20240REGGIO EMILIA - L'inizio dell'anno è stato funesto e particolarmente difficile in provincia per gli infortuni sul lavoro, in particolare nel settore edile. Primo fra tutti l'infortunio mortale avvenuto il 5 marzo a Mancasale, dove un operaio edile egiziano di 57 anni è precipitato da un’altezza di almeno 7 metri mentre stava pulendo...
10 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - E’ tempo di bilanci e anche la polizia stradale di Reggio tira le somme dell'attività del 2023 appena terminato. Sono state effettuate complessivamente 2.424 pattuglie che hanno contestato 10.798 infrazioni, in aumento del 30 per cento rispetto alle 8.332 del 2022. Tra i comportamenti più pericolosi, l'eccesso di...
9 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Certamente il problema del decoro della città non è solo una peculiarità del terzo millennio. I Reggiani non sembrano, infatti, avere avuto anche nei secoli scorsi molta dimestichezza con la buona educazione: se non mancano oggi severe ordinanze emesse dall’Amministrazione comunale, nel passato erano...
10 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Usare il telefonino alla guida costa caro: 165 euro di sanzione, più la decurtazione di 5 punti sulla patente e il ritiro della stessa in caso di recidiva biennale, con la conseguente sospensione da uno a tre mesi.Nonostante ciò dall'inizio dell'anno la polizia strada in tutta la provincia ha colto con lo smartphone...
8 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Viaggiava a 98 chilometri all'ora su una strada in cui il limite è dei 50, e quindi procedeva ad una velocità doppia rispetto al consentito, ma si è visto annullare la multa prima dal giudice di pace di Reggio, poi nel 2019 dal tribunale reggiano e, in maniera definitiva, dalla Cassazione, che ha rigettato il...
30 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il Consiglio comunale di Reggio ha deliberato la non applicazione dell’annullamento automatico dei debiti fino a 1.000 euro nel periodo compreso tra il primo gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015.“Abbiamo deciso di approvare questa risoluzione, come hanno fatto molti altri Comuni italiani, per ragioni di equità...
30 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il 2022 ha segnato un ritorno alla normalità anche per la polizia stradale, dopo la fase più acuta della pandemia di covid19. Intensi come sempre i controlli sulle principali arterie che attraversano la provincia, anche per quanto riguarda la regolarità di mezzi pesanti e autobus. Importanti anche le campagne di...
24 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Il 2023 sulle strade reggiane è cominciato con il botto: in appena tre settimane, dal 2 al 22 gennaio, 47 incidenti con feriti, 60 persone che hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari e una vittima, Caterina Arduini, 60 anni, di Quattro Castella, investita da un'auto a Montecchio mentre attraversava la strada sulle...