8 aprile, 20250REGGIO EMILIA - In Ghiara, tra le tante bellezze, vi è una “meraviglia nascosta”, che pochi conoscono. Un capitello in bronzo del primo altare entrando a sinistra – l’altare Brami e del Monte di Pietà – raffigura la Pietà di Michelangelo. Fino ad oggi non si conosceva l’artefice di questo piccolo gioiello. Il...
5 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Anche in questo 2024 si rinnova la volontà di ricordare i tanti personaggi che durante interi decenni si sono prodigati per lo sport nella nostra provincia, educatori prima che allenatori, e dirigenti sempre attenti alla formazione dei giovani e ai valori di lealtà e correttezza che lo sport impone. Come da tradizione...
9 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Certamente il problema del decoro della città non è solo una peculiarità del terzo millennio. I Reggiani non sembrano, infatti, avere avuto anche nei secoli scorsi molta dimestichezza con la buona educazione: se non mancano oggi severe ordinanze emesse dall’Amministrazione comunale, nel passato erano...
27 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Prosegue il ritorno alla normalità del mondo della cultura. Sabato 30 maggio riapre al pubblico, dopo la chiusura dovuta all’emergenza Coronavirus, la mostra "Da Guercino a Boulanger. La Madonna di Reggio. Diffusione di un’immagine miracolosa", in corso presso Palazzo dei Musei a Reggio Emilia.Sarà...