25 marzo, 20240REGGIO EMILIA - La città italiana con il clima migliore? E' Bari. Al secondo posto troviamo Imperia, al terzo Barletta. Le condizioni peggiori sono invece quelle di Belluno, in fondo alla classifica e preceduta da Alessandria e Pavia.
E Reggio? E' al 90esimo posto tra i 107 capoluoghi di provincia del nostro Paese. Nessuna sorpresa,...
14 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - A Dubai, alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, è stato firmato un accordo definito storico che impegna i Paesi ad abbandonare i combustibili fossili in un lasso di tempo stabilito."Agire subito sul clima significa decarbonizzare il modello di sviluppo, defossilizzare dalla finanza fino...
8 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Continua a tenere banco il tema della mancanza di neve sul nostro Appennino con le stazioni sciistiche e il comparto del turismo in ginocchio. Mercoledi è in programma a Roma un incontro tra il ministro Santanchè e le Regioni Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo per fare il punto della situazione e cercare di...
27 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Anche il nostro territorio sta attraversando un periodo di caldo anomalo e scarse precipitazioni. Un periodo che durerà almeno fino a capodanno. Ne abbiamo parlato con il direttore di ReggioEmilia Meteo, l'ingegnere Andrea Bertolini.
****
Mentre gli Stati Uniti stanno attraversando un'eccezionale ondata di gelo,...
18 ottobre, 20220MODENA - L’attenzione che dobbiamo rivolgere agli eventi meteorologici in questa strana era deve essere superiore: lo sostiene da tempo Luca Lombroso, ora anche in un libro che include, al suo interno, i codici QR per collegarsi all’istante coi siti di allerta meteo delle istituzioni. Eventi improvvisi, brevi e intensi, ci tengono...
4 luglio, 20220BOLOGNA - Il caldo sta imperversando da giorni, ieri si è registrato il primo record: 37.8 gradi a Modena Campus Ingegneria, ancor peggio a Reggio Emilia con ben 38.8°C, questi i dati dell'Osservatorio geofisico di Unimore. E per oggi in tutta la pianura dell'Emilia Romagna è stata emessa dalla protezione civile l'allerta gialla per...
24 marzo, 20220BOLOGNA - Caldo e niente pioggia da mesi: in tutta l’Emilia-Romagna scatterà dalla mezzanotte di sabato 26 marzo, e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 3 aprile, lo stato di grave pericolosità - codice arancione - per il rischio di incendi boschivi. Il provvedimento è stato emanato dal Direttore dell’Agenzia...
3 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - In pianura un muro di nebbia sia di giorno che di notte mentre nella fascia collinare un cielo terso e temperature assolutamente fuori stagione con picchi sino a 15/16 gradi. Insomma una provincia che in queste giornate è spaccata in due. Tutto questo è la conseguenza dell'alta pressione africana come ci spiega il...