13 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Se c'è un ambito che costituisce un simbolo del lavoro nero è quello delle collaboratrici domestiche. Sono innumerevoli i casi di donne, per lo più straniere e dell'Est Europa, che operano, anche solo per qualche ora alla settimana, nelle abitazioni di migliaia di reggiani per le pulizie oppure per stirare e lo...
7 settembre, 20240REGGIO EMILIA - In provincia cala sensibilmente il numero di contratti per colf e badanti: 7.892 quelli del 2023, erano 9.124 nel 2021 e 9.611 nel 2022. Tra il 2023 e il 2022 il calo è stato dunque pari a 1.232. Il dato emerge dal rapporto annuale dell'Osservatorio statistico Inps.Si tratta, peraltro, di una tendenza nazionale:...
23 agosto, 20240REGGIO EMILIA - Acli Colf, associazione delle Acli che tutela le assistenti familiari, commenta l'operazione dei carabinieri che fatto emergere l'organizzazione dedita allo sfruttamento delle badanti: "Un quadro drammatico che conferma ancora una volta quanto il settore domestico continui a rimanere una zona grigia, in cui troppo...
21 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - "C'è da vedere come si sposterà l'ago della bilancia tra lavoro regolare e lavoro nero, attualmente il rapporto è 50 e 50". In un momento delicatissimo per diverse famiglie, arriva l'adeguamento al costo della vita per una figura professionale indispensabile a tante di queste stesse famiglie: le badanti. Per...
19 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Colf e badanti sono parificate a tutti gli altri lavoratori e, dunque, soggette all'obbligo di esibire il Green Pass nelle famiglie presso le quali lavorano, che hanno l'onere del controllo. Un rapporto di lavoro certo particolare fatto di massima fiducia, confidenza, abitudine sul quale oggi piomba la certificazione...
13 ottobre, 20210MODENA - Come numerose colf e badanti, anche molti lavoratori dell’edilizia e dei trasporti si sono vaccinati con Sputnik o Sinovac e sono quindi senza green-pass. In Italia, spiega il responsabile formazione e sicurezza della Cisl Emilia-Romagna Claudio Arlati, sarebbero circa 150mila, di cui 15mila nella nostra regione.
In attesa di...
22 settembre, 20210REGGIO EMILIA - L'obbligo di esibire il certificato verde nei luoghi di lavoro pubblici e privati si applicherà dal 15 ottobre. Ma c'è una categoria che ha ancora più problemi di altre: quella delle colf e badanti."La questione vaccini - colf e badanti è da sempre annosa e delicata - le parole di Luca Chierici,...
12 agosto, 20200BOLOGNA - L'Emilia-Romagna, ma non solo. Anche la Puglia, la Sicilia e la Campania. Le regioni si sono mosse singolarmente per arginare l'aumento dei contagi, ma adesso la palla passa ufficialmente al Governo per la gestione dei tamponi o dei test rapidi cui sottoporre chi rientra da Spagna, Malta, Grecia e Croazia, Paese...
10 agosto, 20200REGGIO EMILIA - Far emergere il lavoro precario degli stranieri e regolarizzarli: è questo l'obiettivo di una sanatoria. Il Decreto Rilancio del Governo prevede una finestra che dà questa possibilità. C'è tempo fino al 15 agosto per fare richiesta. Vediamo i numeri reggiani.
***
Le richieste in provincia di Reggio sono al...
9 agosto, 20200REGGIO EMILIA - "Il problema principale è tracciare le persone. Chi arriva ad esempio dalla Romania in auto o come vuole, dopo è libera di girare". "Se ci fosse la certezza che appena arrivano fanno il tampone, chiunque potrebbe gestire due giorni. Ma ci sono notizie contradditorie e le indicazioni cambiano ogni giorno". A parlare sono...