16 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - “E’ una proposta che non va bene, va cambiata radicalmente e mi auguro che questo appello venga raccolto”. Le parole dell’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi sono rivolte alla Politica Agricola Comune, conosciuta anche come PAC, tra i temi al centro del dibattito nazionale e internazionale.La...
28 settembre, 20250RUBIERA (Reggio Emilia) - Consorzio del Parmigiano Reggiano e Regione Emilia Romagna tengono d’occhio il mercato americano, terremotato dalle politiche economiche di Trump. Ne hanno parlato sabato mattina Nicola Bertinelli e Alessio Mammi a margine della festa di inaugurazione dell’ampliamento degli impianti produttivi della Nuova...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA – È partito il conto alla rovescia per la certificazione dell’erbazzone reggiano come 45° prodotto Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. Con l’avvio della commissione interservizi presso la Commissione Europea, gli uffici di Bruxelles stanno valutando gli ultimi dettagli prima che il riconoscimento venga pubblicato...
29 agosto, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Dalle parole, ai fatti. Scandiano prosegue la propria battaglia contro gli impianti fotovoltaici a terra e gli agrivoltaici di natura speculativa. La lettera aperta con cui il Sindaco Matteo Nasciuti ha espresso la netta contrarietà dell’Amministrazione a progetti che consumano suolo agricolo e deturpano il...
27 agosto, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il problema c'è tutto ed è sempre più evidente. Una contraddizione ambientalmente insostenibile. Per la transizione ecologica è fondamentale produrre energia da fonti rinnovabili, ma farlo danneggiando le campagne e il paesaggio, è un grave danno all'ambiente. Il caso del maxi campo agrivoltaico tra...
8 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Nella sede della Provincia si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo tra le istituzioni, i rappresentati delle associazioni agricole e agroalimentari, il personale sanitario e veterinario e gli ambiti territoriali di caccia locali per fare il punto sulla gestione dell'emergenza peste suina africana e sulle misure...
29 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Francia e Germania non ci stanno, l'accordo sui dazi penalizza l'Europa. Di sicuro, l'Emilia Romagna che esporta negli Stati Uniti beni per quasi 10,5 miliardi, il 12,5% dell'export complessivo, con oltre 6mila imprese interessate. Un accordo che tale non è per l'assessore regionale reggiano Alessio...
14 luglio, 20250BOLOGNA - "I dazi sono a tutti gli effetti tasse che si pagano allo Stato americano. Se questo provvedimento verrà confermato, l'Emilia-Romagna sarà una delle regioni che ne pagherà il prezzo più alto: il nostro export è tra i più apprezzati nel mondo e siamo la regione che esporta di più negli Stati Uniti. Servono...