29 agosto, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Dalle parole, ai fatti. Scandiano prosegue la propria battaglia contro gli impianti fotovoltaici a terra e gli agrivoltaici di natura speculativa. La lettera aperta con cui il Sindaco Matteo Nasciuti ha espresso la netta contrarietà dell’Amministrazione a progetti che consumano suolo agricolo e deturpano il...
27 agosto, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il problema c'è tutto ed è sempre più evidente. Una contraddizione ambientalmente insostenibile. Per la transizione ecologica è fondamentale produrre energia da fonti rinnovabili, ma farlo danneggiando le campagne e il paesaggio, è un grave danno all'ambiente. Il caso del maxi campo agrivoltaico tra...
8 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Nella sede della Provincia si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo tra le istituzioni, i rappresentati delle associazioni agricole e agroalimentari, il personale sanitario e veterinario e gli ambiti territoriali di caccia locali per fare il punto sulla gestione dell'emergenza peste suina africana e sulle misure...
29 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Francia e Germania non ci stanno, l'accordo sui dazi penalizza l'Europa. Di sicuro, l'Emilia Romagna che esporta negli Stati Uniti beni per quasi 10,5 miliardi, il 12,5% dell'export complessivo, con oltre 6mila imprese interessate. Un accordo che tale non è per l'assessore regionale reggiano Alessio...
14 luglio, 20250BOLOGNA - "I dazi sono a tutti gli effetti tasse che si pagano allo Stato americano. Se questo provvedimento verrà confermato, l'Emilia-Romagna sarà una delle regioni che ne pagherà il prezzo più alto: il nostro export è tra i più apprezzati nel mondo e siamo la regione che esporta di più negli Stati Uniti. Servono...
13 luglio, 20250VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) - "Insieme al sindaco Sassi e al presidente Sandrolini, ho visitato il campo di esercitazione e campo scuola della Protezione civile allestito a Minozzo, dove 80 ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni stanno vivendo una settimana intensa di esercitazioni, attività didattiche, giochi ed escursioni -...
29 giugno, 20250NEW YORK (Usa) - La Regione Emilia Romagna protagonista al Summer Fancy Food di New York, la rassegna statunitense dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore. Oltre 40 realtà tra marchi, imprese e consorzi del nostro territorio, hanno incontrato operatori, giornalisti e food blogger provenienti da tutto il...
23 giugno, 20250BOLOGNA - Il 2024 si conferma l'anno della ripresa per il settore agroalimentare dell'Emilia-Romagna, tanto che l'assessore regionale all'Agricoltura, Alessio Mammi, non esita a definirlo "l'anno della ripartenza". È la fotografia che emerge dal rapporto 2024 sul sistema agroalimentare dell'Emilia-Romagna, a cura di Regione e...