REGGIO EMILIA – Nell’anno scolastico appena concluso, sono state 70 le giornate dedicate dagli agenti della polizia stradale reggiana alla formazione di studenti, insegnanti, genitori, personale medico sul tema della sicurezza stradale, per un totale di 4.600 persone che hanno avuto la possibilità di interagire con i poliziotti.
Le persone sono state coinvolte in un dibattito incentrato sull’incapacità, spesso, di valutare determinati rischi da parte di chi guida, soprattutto in condizioni di apparente sicurezza, sull’inadeguatezza a valutare il proprio stato psico-fisico, sulla mancata conoscenza dei pericoli derivanti dalla distrazione alla guida, dai rischi determinati dalla stanchezza o dall’utilizzo del cellulare mentre si è al volante.












