CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – E’ praticamente tutto pronto per l’edizione numero 43 del Rally dell’Appennino Reggiano. Nel fine settimana 74 equipaggi iscritti si daranno battaglia sulle strade nostrane tra prove speciali altamente tecniche con Castelnovo Monti che sarà il cuore pulsante dell’evento.
La gara vede coinvolti, oltre al comune punto di riferimento del nostro Appennino, anche i territori di Carpineti e Casina. Sono previste in totale nove prove speciali, tre da ripetere tre volte per complessivi 217,560 km. A questo si deve aggiungere anche l’appuntamento di chiusura della manifestazione, ovvero la Coppa Rally di 6ª zona per il quale sono di nuovo previste le auto storiche.
Si diceva dei 74 equipaggi al via, ma con alcuni favoriti per la vittoria finale; tra questi, quello di Antonio Rusce, reduce dal successo a Casciana Terme, in Toscana, nel weekend passato e vincitore di ben quattro gare quest’anno. Con la Skoda Fabia RS e con Gabriele Zanni di nuovo al fianco, il driver di Rubiera punta al successo, cercando di sfruttare il momento di grazia che sta attraversando per bissare il successo del 2017. Non sarà facile, per nessuno: Gianluca Tosi, con Alessandro Del Barba, anche loro su una Fabia RS puntano all’alloro in una gara che non hanno mai vinto; anche Davide Medici, con Daniele De Luis pensa in grande. Il vincitore del 2023 ha scelto la Citroen C3 Rally2 per tentare il bis; attenzione anche a Marcello Razzini, anche lui su una Fabia. Il parmense, vincitore dell’edizione del 2018 con Marcomini, torna a far coppia con lui di certo non per fare solo presenza. Attenzione al sempreverde Luciano D’Arcio, che sarà al via con una Fabia affiancato da Marinella Bonaiti. Marco Belli e Martina Decadenti avranno a disposizione pure loro una Fabia mentre una Volkswagen Polo R5 è la vettura scelta da Loris Lusenti e Francesca Romei, come anche per Silvio Grazioli, con al fianco Marco Mori. Debutto con una supercar per Massimo Turrini, spesso protagonista con le vetture a due ruote motrici, che proverà una Skoda Fabia affiancato da Bucciarelli; Manuel Milioli è alla prima uscita stagionale, anche lui con una Fabia condivisa con Silvia Maletti, cercando di migliorare la nona posizione del 2023.
Il programma di gara
Domani, dalle 18.30 alle 22.30, a Castelnovo Monti verrà allestita in via Roma, davanti al Caffè Bistrot, l’esposizione delle vetture partecipanti. La partenza è in programma per sabato alle 20.01 in piazza Martiri della Libertà, mentre le sfide saranno tutte domenica con uscita dal riordinamento notturno di Carpineti (piazza della Repubblica) dalle 8.15 e traguardo alle 16.55 in via Roma a Castelnovo Monti. Tre i giri di gara intervallati da altrettanti riordinamenti, tutti previsti di nuovo a Carpineti in piazza della Repubblica. Il parco di assistenza sarà allestito nella zona industriale di Felina.
Per garantire la sicurezza di tutti, equipaggi e appassionati, non è prevista la presenza di pubblico a bordo strada.
Servizio Tg di Luca Montanari
Reggio Emilia Castelnovo Monti Rally Appennino Reggiano