REGGIO EMILIA – Seconda vittoria in fila per il Valorugby, che dopo il successo a Roma con la Lazio al Mirabello supera i Lyons Piacenza per 35-32. Match equilibrato, a tratti spettacolare, che ha visto le due squadre fronteggiarsi a viso aperto senza disdegnare belle azioni alla mano che hanno entusiasmato il pubblico presente. Davanti agli occhi del sindaco Marco Massari e della campionessa paralimpica di handbike Ana Maria Vitelaru, sugli spalti a fare il tifo per i Diavoli, il Valorugby ha faticato a carburare nella prima parte di match segnata dalla meta del sudafricano De Klerk (la prima di una tripletta che a fine partita gli è valso il premio di “Player of the match”) e dagli errori difensivi dei granata. Dalla seconda parte del primo tempo in poi, i Diavoli hanno cambiato marcia grazie soprattutto alla verve del ritrovato Filippo Lazzarin, in campo dopo l’infortunio e autore di una doppietta. Di Cruz, Du Preez e Mastandrea le altre mete per un 35-32 finale che porta in dote ai Diavoli altri cinque punti in classifica.
«E’ stato un match sicuramente emozionante – commenta coach Marcello Violi – Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma abbiamo portato a casa cinque punti fondamentali per continuare a muovere la classifica. Piano piano stiamo ritrovando giocatori infortunati, oggi è stato il turno di Filippo Lazzarin, a mio parere di gran lunga il migliore in campo. Speriamo non sia grave l’infortunio di Paolucci, ma andiamo avanti con ottimismo per il finale di stagione. Dobbiamo però continuare a lavorare, oggi per esempio non siamo riusciti a difendere come volevamo soprattutto dai lanci di touche in prima fase. E’ un focus su cui sappiamo di dover fare uno step per alzare il livello in vista del prossimo match col Petrarca».
Il tabellino
Serie A Elite – 11^Giornata
Valorugby Emilia v Sitav Rugby Lyons 35-32 (pt 12-10)
Marcatori: p.t. 14’ m.De Klerk tr.Steenkamp (7-0), 22’m.Cruz (7-5) c.p.Steenkamp (7-10), 32’m.Lazzarin tr.Pescetto (10-12); s.t. 42’ c.p. Steenkamp (12-13), 45’ m.Du Preez (17-13), 51’ c.p.Ledesma (20-13), 54’m.De Klerk tr.Steenkamp (20-20), 60’m.Mastandrea (25-20), 68’ m.Lazzarin tr.Ledesma (32-20), 71’ m.Maggiore tr.Steenkamp (32-27), 76’ c.p.Ledesma (35-27), 78’m.De Klerk (35-32).
Valorugby Emilia: Farolini; Lazzarin (77’Pagnani), Resino, Leituala, Mastandrea; Pescetto (46’Ledesma), Renton; Ruaro, Paolucci (54’Esposito), Rimpelli Davide; Pisicchio, Du Preez (62’Mirenzi); Favre (cap) (70’Pavesi), Cruz (70’Silva), Diaz (70’Rimpelli Daniele). All. Violi
Sitav Rugby Lyons: Castro; De Klerk, Cuminetti, Rodina (58’Liebenberg), Bruno (cap); Steenkamp, Dabalà; Portillo, Bance (63’Bottacci), Cissè (49’Bellucci); Cemicetti (46’Ruiz), Salvetti; Carones (46’Torres), Maggiore, Acosta (67’Libero). All. Urdaneta
Arb.: Frasson (Livorno)
AA1 Gnecchi, AA2 Merli
Quarto Uomo: Sergi
TMO: Pennè
Cartellini: 20’ giallo a Cissè
Calciatori: Pescetto (Valorugby) 1/3; Steenkamp (Sitav Rugby Lyons) 5/6; Ledesma (Valorugby) 3/4
Note: pomeriggio freddo ma soleggiato circa 5°, campo in buone condizioni. Spettatori circa 350.
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 5; Sitav Rugby Lyons 2
Player of the Match: Juanrè De Klerk (Sitav Rugby Lyons)
Risultati e classifica
Valorugby-Lyons PC 35-32 (5-2)
Petrarca PD-Lazio 31-7 (5-0)
HBS Colorno-Rangers VI 39-35 (5-2)
Viadana-Mogliano 15-13 (4-1)
Rovigo-Fiamme Oro
Classifica: Rugby Viadana 1970 47; Petrarca Rugby 44; Femi-CZ Rovigo*, VALORUGBY 38; Fiamme Oro Rugby* 27; Mogliano Veneto Rugby 21; HBS Colorno 20; Rangers Vicenza 18; Sitav Lyons 15; Lazio Rugby 1927 5
*1 partita in meno