REGGIO EMILIA – Sono stati 2.500 gli studenti reggiani che hanno assistito allo spettacolo didattico “Orienta Live Show” che Unindustria Reggio Emilia – attiva da anni sui temi dell’education e della formazione – ha portato per la prima volta in versione multimediale nella nostra provincia. Hanno partecipati ragazzi e ragazze delle classi terze medie degli Istituti Don P. Borghi, Fermi, Kennedy, Lepido e Ligabue di Reggio Emilia, oltre alle scuole medie di Arceto, Bagnolo, Cadelbosco di Sopra, Casalgrande, Castellarano, Castelnovo di Sotto, Cavriago, Correggio, Fabbrico-Rolo, Gualtieri, Novellara, Rubiera e Scandiano.
Condotto dalla compagnia Teatroeducativo.it, lo show è stato di grande efficacia nell’introdurre i concetti orientativi di base in modo divertente e stimolante grazie ad animazioni multimediali, momenti di interazione e contributi di psicologi e responsabili dell’orientamento.
Fondamentale è stato il contributo di Unindustria Reggio Emilia per contestualizzare la scelta della scuola superiore nella realtà economica del territorio.
Lo spettacolo ha richiamato i dati relativi al settore manifatturiero, alle competenze richieste e ai profili di difficile reperimento, primi fra tutti diplomati e laureati in discipline tecnico-scientifiche ed economiche.
Riflessioni importanti hanno interessato anche la digitalizzazione e la conseguente importanza delle competenze ad essa collegate sia per l’Industria 4.0, che per il sistema economico nel suo complesso.
All’evento ha partecipato il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Marco Righi, coinvolto in una divertente intervista doppia con Matteo, studente delle scuole medie, mettendo a confronto sogni e aspettative e avvicinando le due generazioni.














