REGGIO EMILIA – Domani in occasione della festività di san Prospero, Buongiorno Reggio andrà in onda sia al mattino che al pomeriggio. In studio tanti ospiti e curiosità. Alle 11 in diretta la Messa presieduta dal Vescovo. Nell’edizione pomeridiana del programma anche la musica di Fulvio Bertolini.
***
Nel piano di giornate difficili per tutti noi, arriva san Prospero quest’anno senza castagne e senza bancarelle. Però è festa ed è un momento per cercare qualche ora di serenità in un contesto complicato e per molte famiglie doloroso. Abbiamo pensato per il giorno di domani di proporvi due edizioni di Buongiorno Reggio, una al mattina e l’altra al pomeriggio, ricche di ospiti, di collegamenti, di tradizione e di buon umore. Le resdore reggiane, dell’associazione cappelletto reggiano, tireranno la sfoglia e creeranno il manicaretto più buono della tradizione culinaria di casa nostra. I comici Antonio Guidetti, Andrea Zanni e Mauro Incerti si alterneranno per proporci allegria e risate. Giuliano Bagnoli, storico degli usi e costumi di Reggio, ci parlerà del san Prospero di un tempo mentre Luca Accorsi, poeta vernacolare, ce ne darà un’immagine rimata più attuale. Monsignor Ghirelli illustrerà le bellezze della basilica cittadina dedicata al santo mentre l’accolito Carlo incerti ci illustrerà la figura del Patrono. Buongiorno Reggio nella sua edizione mattutina ospiterà intorno alle 10,40 la benedizione della torre restaurata e poi lascerà la linea alla basilica per la Messa celebrata alle 11 dal Vescovo Massimo Camisasca. Dopo i tg e la musica di Ivana, alle 15 torneremo insieme e allo studio si aggiungerà Fulvio Bertolini con la sua musica per restare con voi fino alle 18,10. La prima serata sarà dedicata al calcio con To be Reggiana condotto da Margherita Grassi.
Guarda anche
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio festa San Prospero patrono covid19Reggio Emilia, il programma delle celebrazioni di San Prospero. VIDEO