SCANDIANO (Reggio Emilia) – Le stelle cadenti uniscono grandi e più piccoli che si sono riuniti a Iano di Scandiano per il primo dei tre appuntamenti all’osservatorio astronomico “Lazzaro Spallanzani”. La struttura scandianese, come di consueto, ha aperto le porte al pubblico per consentire di assistere allo sciame meteorico delle Perseidi.
Nell’anfiteatro interno alla struttura, tanta gente ha ammirato la volta celeste in una serata di intrattenimento e divulgazione. “Organizziamo la nostra più tradizionale serata, cioè una serata dedicata solo ed esclusivamente al cielo – ha spiegato Monica Incerti dell’osservatorio astronomico – Raccogliamo il pubblico nell’anfiteatro all’aperto e dopo mostriamo al buio le bellezze della volta celeste: partiamo dalle costellazioni e mostriamo come riconoscerle, la forma che hanno, le stelle principali e raccontiamo”.
Il picco è atteso nella notte del 12 agosto, intorno alle 4 di notte. Tanti curiosi per la prima serata all’osservatorio, arrivati anche da fuori Reggio.
notte di San Lorenzo stelle cadenti osservatorio astronomico “Lazzaro Spallanzani” Monica Incerti Iano di Scandiano