REGGIO EMILIA – Sono partiti i saldi estivi. Una data posticipata di un mese rispetto agli anni scorsi per andare incontro alle difficoltà del settore del commercio dopo i mesi di chiusura durante l’emergenza sanitaria. Una decisione che ha sollevato i dubbi di alcune associazioni di categoria preoccupate di iniziare gli sconti in agosto quando le città solitamente si svuotano. Tra i commercianti molti sono soddisfatti di come stanno andando le vendite, altri si mostrano più cauti. E c’è anche chi ha scelto di aderire con modalità proprie.
Ci sono settori che soffrono di più, secondo un’indagine di Confesercenti Emilia Romagna abbigliamento e calzature hanno registrato un 30% in meno rispetto al primo fine settimana di saldi del 2019 fissato a luglio. Il 70% degli imprenditori interpellati, dice l’associazione di categoria, chiede infatti che si ritorni alla solita programmazione a luglio. Ci sarà tempo per fare un bilancio definitivo: le svendite di fine stagione termineranno il 29 settembre. Guarda il servizio con le interviste ai commercianti.
Saldi post Covid19: il bilancio dei primo weekend e la voce dei commercianti. VIDEO
3 agosto 2020Siamo stati con le nostre telecamere in centro a Reggio: per molti negozi numeri positivi, ma non mancano le preoccupazioni