REGGIO EMILIA – Questa mattina il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro, i tecnici della protezione civile, insieme ai responsabili delle imprese esecutrici hanno effettuato un sopralluogo finale lungo il Tresinaro per fare il punto sugli interventi di messa in sicurezza realizzati sugli argini del corso d’acqua.
Le scogliere realizzate con i massi ciclopici sono pressochè completate. Si tratta di 2,9 km di sponde rafforzate con questo sistema, per un investimento da poco meno di 3 milioni di euro: fondi PNRR gestiti dalla Regione Emilia-Romagna, titolare dei lavori. In tutto sono stati posate 40mila tonnellate di massi.
Nelle ultime settimane sono state inoltre posate 36mila talee di salice negli interstizi tra le pietre, che con le loro radici andranno a consolidare il tutto: le scogliere si riempiranno dunque di arbusti che servono a consolidare il tutto.
Rubiera, conclusi i lavori di messa in sicurezza del Tresinaro
3 dicembre 2024
Sono state rafforzate le sponde per 2,9 km per un investimento da poco meno di 3 milioni di euro: fondi PNRR gestiti dalla Regione Emilia-Romagna, titolare dei lavori. In tutto sono stati posate 40mila tonnellate di massi