REGGIO EMILIA – Quello che parte il prossimo 15 settembre dovrebbe essere il primo anno scolastico libero da mascherine, divieti e obblighi dal 2019.
La scuola che, come ben si ricorda, era stata anche chiusa per lunghi periodi con gli studenti a lezione, volenti o nolenti, in dad. Tornare tra i banchi e svolgere un anno scolastico finalmente tranquillo e concentrato sui programmi è quanto auspicano tutti: genitori, docenti e studenti per primi.
Preoccupati invece i sindacati, in particolare la Uil scuola provinciale che denuncia la mancanza di linee guida precise e un libera tutti in seguito al ridimensionarsi dell’emergenza che crea incertezza e insicurezza. Il sindacato ha anche aperto una serie di contenziosi e vertenze legati anche alle sospensioni dal servizio di chi non aveva aderito alla campagna vaccinale e che era stato sospeso e che ora torna al lavoro regolarmente. Si tratta di circa 2-3 figure per ogni istituto reggiano. Il sindacato punta il dito sulle conseguenti variazioni contrattuali del personale rimasto in servizio.
Reggio Emilia covid-19 ritorno a scuola Uil Reggio Emilia scuola senza mascherina