VENTASSO (Reggio Emilia) – Dopo un anno di stop a causa del Covid, oggi si è potuti tornare sulle piste da sci anche nei comprensori reggiani del Cerreto e a Ventasso Laghi.
Gambe un pochino “arrugginite” per l’anno di stop, ma entusiasmo alle stelle. Il sole ha baciato la prima giornata di riapertura degli impianti e la neve nelle ore precedenti era caduta abbondante. Le condizioni perfette per sciare, in molti ne hanno approfittato da fuori provincia ma anche da Reggio Emilia. Al momento del controllo del biglietto, è stato controllato anche il Green Pass. “L’affluenza è stata buona – ha detto Marco Giannarelli, gestore degli impianti – Abbiamo mantenuto il distanziamento e controllato il Green Pass, qualche scocciatura c’è stata perché qualcuno non voleva esibirlo, ma noi abbiamo mantenuto un alto livello di sicurezza”.
Poche le file, anche perché era possibile comprare i biglietti online. Ha riaperto anche la stazione sciistica di Ventasso Laghi, ferma dal 2019 prima per la mancanza di neve, dopo a causa delle restrizioni. “Le strade non erano bellissime e raggiungere il comprensorio non è stato facile – dice il gestore, Claudio Malpeli – ma tutte e quattro le piste sono state aperte, servite da due skilift per prendere i quali non è necessario il green pass”. Resta, invece, ancora chiusa la stazione di Febbio: la due seggiovie sono oggetto di una revisione strutturale, fondamentale prima della riapertura.
Reggio Emilia appennino reggiano Cerreto Laghi stazioni sciistiche Ventasso Laghi