REGGIO EMILIA – Riapre al pubblico lo sportello Urp del Comune di Reggio, in via Luigi Carlo Farini 2. Dopo mesi di accesso solo su appuntamento, i cittadini tornano a entrare liberamente, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30. L’Urp è lo sportello che fornisce informazioni sui servizi comunali, l’orientamento e l’assistenza digitale. La sua riapertura era attesa e segna il ritorno alla normalità, ma con protocolli di sicurezza rafforzati.
Ma perché questa chiusura che aveva sollevato non poche reazioni anche a livello politico?
A fine giugno un episodio critico aveva messo in allarme gli addetti e l’amministrazione: una persona in evidente stato di alterazione psichica era entrata negli uffici seminando il panico e costringendo all’intervento immediato delle forze dell’ordine per due volte nella stessa mattina.
Da quel giorno, il Comune aveva scelto la strada della prudenza, limitando l’ingresso e potenziando i canali digitali e telefonici.
Adesso si riparte, ma con nuove garanzie di sicurezza. Ogni operatore è dotato di un dispositivo di allarme collegato alla Polizia locale, azionabile con un semplice gesto. Nel caso l’operatore debba spostarsi dalla posizione di lavoro, può indossarlo tramite una cordicina; inoltre, il connettore di sicurezza a strappo consente al dispositivo di staccarsi facilmente lanciando l’allarme. Un ritorno alla normalità, ma con una maggiore attenzione alla sicurezza di operatori e cittadini per i quali è previsto l’accesso esclusivo da via Farini a fianco del Municipio.
Leggi anche
Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia Ufficio relazioni con il pubblico Informazioni comunaliReggio Emilia: si presenta due volte all’Urp e minaccia tutti













