REGGIO EMILIA – Sono 109 le classi, tra scuole dell’infanzia, elementari e medie, sotto osservazione dalla ripresa delle lezioni; di queste, 32 sono in quarantena.
E’ l’effetto delle feste di Natale sulle scuole, come ha spiegato a Il medico e il cittadino la direttrice del dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl, Emanuela Bedeschi: “La scuola risente anche di quello che arriva dall’esterno – le sue parole – di come i ragazzi hanno trascorso le vacanze. Abbiamo avuto positività legate ai momenti di ritrovo”.
Nelle scuole dell’infanzia il protocollo prevede che alla comparsa di un caso positivo scatti automaticamente la quarantena per tutta la classe. Alle elementari, medie e superiori è prevista invece la sospensione in attesa dell’esito del tampone: “Riusciamo, entro 48 ore, a fare il tampone e comunicare l’esito – ha spiegato Elisabetta Larosa del reparto Igiene pubblica di Ausl – Avere tamponi tutti negativi ci permette di fare entrare i ragazzi in classe, in caso di un altro positivo scatta la quarantena”.
Il nuovo banco di prova sarà la ripresa delle lezioni in presenza delle superiori per il 50% degli studenti almeno fino al 6 febbraio: “Una gradualità preferibile alla ripresa totale che rischierebbe di rimettere da subito in moto la criticità”, ha concluso la Bedeschi.
Telereggio Reggio Emilia ausl reggio emilia Il medico e il cittadino emergenza coronavirus covid-19 classi in quarantena











