REGGIO EMILIA – Le associazioni aderenti a Rete Imprese Reggio Emilia esprimono il loro “stupore” e la loro “profonda delusione” per la decisione dell’amministrazione di realizzare una “riqualificazione semitemporanea” di piazza del Popol Giost, in via Roma.
“A parte le improbabili acrobazie linguistiche contenute nella lettera inviata 48 ore fa ai commercianti – si legge in una nota – va detto che l’intervento si pone diametralmente in contraddizione con quanto affermato dall’assessora Bonvicini nel corso dell’incontro tenutosi lo scorso 23 luglio alla presenza dei vertici di Cna, Confesercenti, Confcommercio e Lapam-Confartigianato, del sindaco Vecchi e delle assessore Bonvicini e Sidoli”.
Nel corso della riunione, “l’assessora Bonvicini aveva rassicurato i presenti sulla volontà del Comune di non procedere a ‘fughe in avanti’ per l’area di via Roma e sulla inesistenza di progetti predefiniti in materia di viabilità e parcheggi nella zona. L’assessora aveva anche rimarcato la volontà di fissare, sempre sullo stessa tema, un incontro aperto a residenti e titolari di attività entro il mese di settembre”.
L’associazione ha poi aggiunto: “Siamo a fine settembre, ma di volontà di proseguire un percorso di concertazione non c’è traccia: al contrario, in netta contraddizione alle affermazioni e agli impegni assunti a luglio, ci ritroviamo con l’annuncio di un intervento ‘semitemporaneo’ destinato a condizionare in maniera rilevante le future azioni sull’area di via Roma. Tutto ciò in assenza di un confronto preventivo, ma anche senza alcuna anticipazione in termini informativi con le associazioni di rappresentanza e con gli stakeholder, rimandando ai ‘prossimi mesi’, la ripresa di un eventuale dialogo”.
Da Cna hanno concluso sostenendo che “in questa difficilissima fase storica, si rischia di infliggere un colpo mortale alle imprese che hanno appreso dell’ordinanza a due giorni dalla chiusura della piazza. Si è dimenticato velocemente che le attività di vicinato, che potevano restare aperte, hanno avuto un ruolo sociale importante durante il lockdown. Basterebbe questo elemento di riflessione per affermare che questi titolari d’impresa meriterebbero maggiore attenzione da parte dell’assessora Bonvicini con un loro coinvolgimento nella progettualità futura della zona”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia, piazza del Popol Giost cambia volto: operai al lavoro. VIDEO














