REGGIO EMILIA – “È una caratteristica del nostro consorzio destinare una parte delle nostre risorse al sociale”. Così Oscar Riccò, presidente di Renergy.
Superano i 300mila euro le risorse messe a disposizione della comunità reggiana negli ultimi nove anni da Renergy, il consorzio promosso da Confindustria Reggio che consente alle imprese di avere utenze energetiche e telefoniche a prezzi vantaggiosi.

Oscar Riccò, presidente del Consorzio Renergy
Le elargizioni decise per l’anno in corso sono destinate a cinque associazioni del terzo settore, ognuna destinataria di 10mila euro. La cooperativa sociale Bucaneve ne approfitterà per ampliare la gamma di opportunità rivolte a persone con disabilità: “Visto che abbiamo avuto inserimenti di nuovi ragazzi, cercheremo di andare incontro alle esigenze specifiche di ognuno – spiega Sara Costa – Pensiamo a un po’ di attività motoria, perché è un’attività che ci viene richiesto ed è anche molto utile”.
All’associazione Università 21 il contributo servirà l’inclusione universitaria di studenti con disabilità cognitive: “I fondi supporteranno il progetto lavoro dopo l’università e il progetto autonomia abitativa per i ragazzi fuori sede, perché abbiamo la possibilità di avere un appartamento dedicato”, le parole della presidente Loretta Melli.
Tra le realtà beneficiarie c’è anche Sa.Re, associazione per la Sanità Reggiana: “Abbiamo due progetti molto importanti: acquistare una torre quattro K per gli interventi di chirurgia oncologica e urologica all’ospedale di Guastalla e una tecnologia all’avanguardia per il reparto di pneumologia dell’ospedale di Reggio”, rende noto il vicepresidente Roberto Abati.
La costruzione di un comitato scientifico è l’obiettivo della onlus Stelle ai piedi, fondata dai genitori di Regina, bimba che convive con una rara malformazione ossea, l’emimelia tibiale. Così la mamma di Regina, Alessandra Lolli: “Perché queste malformazioni ossee rare smettano di essere rare anche nella loro conoscenza, e per poter fare formazione agli operatori del settore e formazione alle altre famiglie che, come la nostra, si trovano comunque ad affrontare delle situazioni di questo tipo”.
Reggio Emilia volontariato donazione terzo settore Renergy Confindustria Reggio Emilia










