REGGIO EMILIA – Il Ceis, il Centro si solidarietà di Reggio Emilia, compie 40 anni di attività e celebra il traguardo raggiunto con un convegno in programma venerdì 15 marzo dalle 9 alle 13 nell’aula Magna dell’Università, nella sede dell’ex Seminario. Il tema: “Un Paese che cambia: quale welfare possibile?”. Sarà l’occasione per una riflessione sull’evoluzione delle reti familiari e sociali e su come il loro cambiamento richieda un ripensamento del sistema di welfare italiano.
Ai saluti istituzionali seguirà una Lectio magistralis del Professor Alessandro Rosina, ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano.
In seguito, il sociologo Gino Mazzoli, coordinatore scientifico del Convegno, condurrà i lavori della tavola rotonda che vedrà la partecipazione della dottoressa Claudia Giudici, garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna, del dottor Alessio Saponaro, direttore del Programma Regionale Dipendenze patologiche, Salute mentale e Carcere della Regione Emilia Romagna e della dottoressa Mariella Martini, presidente di Asp Reggio Emilia – Città delle persone.
“Esprimo gratitudine per tutte le persone che hanno incontrato il Ceis e lo hanno aiutato. Fare memoria vuol dire confermare l’impegno di soccorrere le vecchie e nuove povertà”, le parole del presidente del Ceis, don Giuseppe Dossetti.

L’inaugurazione della comunità con l’allora sindaco Benassi