REGGIO EMILIA – È stato ripiantumato oggi, nell’adiacente parco del Diamante, uno dei quattro bagolari che insistono sull’area dove è in corso di realizzazione la rotatoria con via Wagner, zona Orologio.
La pianta è stata espiantata e poi ricollocata con successo nella vicina area verde grazie a un’articolata e delicata operazione coordinata dall’agronomo Giovanni Morelli. “Si tratta di Celtis Australis di oltre 50 anni che abbiamo cercato di preservare il più possibile – ha spiegato l’assessore comunale all’Ambiente e alla Mobilità, Carlotta Bonvicini – Non è stato invece possibile eseguire la stessa operazione con l’altro albero che insiste sulla stessa area di cantiere. Nel corso degli scavi è infatti emerso che le radici della pianta sono prossime a un grosso cavo della corrente elettrica collegato alla centrale di via Gorizia. Intervenire avrebbe quindi comportato un rischio elevato per gli operai e, al contempo, compromesso la fornitura della corrente a una grossa parte della città, compresa l’area ospedaliera. Si è quindi deciso di rimuovere l’albero e di compensare la sua mancanza tramite la posa di tre alberi adulti al parco del Diamante”.

Il buco nel terreno lasciato dal bagolare