REGGIO EMILIA – E’ giunto a conclusione l’intervento riguardante la popolosa colonia di conigli in zona Orologio. La gran parte degli animali è stata sterilizzata.
La cattura dei roditori era cominciata in dicembre. Nel corso di otto battute ne sono stati presi 98, sei dei quali liberati all’istante in quanto femmine in allattamento. Obiettivo da centrare: risolvere il problema del sovrannumero dei conigli che vivono nel parco Il Diamante e nei dintorni. Luoghi dove ha fatto ritorno più di un terzo degli animali prelevati. L’ultimo gruppetto è stato rimesso in libertà in queste ore.
Il ridimensionamento della colonia, dovuto a ragioni sia di carattere igienico-sanitario, sia di sicurezza stradale che di salute degli animali stessi, è stato deciso dal Comune che ha affidato il servizio a un’azienda specializzata. I conigli sono stati acchiappati con delle reti, anche perché le cinque gabbie inizialmente posizionate sono state in breve messe fuori uso da furti e atti di vandalismo.
Sessanta le bestiole che hanno trovato una nuova casa. Il piano di contenimento ha previsto infatti un canale di adozione e diverse richieste sono arrivate da fuori provincia. E’ il caso della scuola primaria “Rodari” di San Pietro in Casale (Bo), i cui alunni si sono fatti carico dell’accudimento di 7 esemplari. Una quarantina sono invece quelli che hanno “traslocato” nella Bassa, grazie alla referente del nucleo benessere e tutela animali dell’unione dei comuni, che ha collocato, ad esempio, 6 coniglietti nel parco Sartoretti di Reggiolo.
Reggio Emilia conigli zona orologio Parco Diamante conigli sterilizzati












