REGGIO EMILIA – Sabato 11 e domenica 12 settembre torna Caseifici Aperti, l’iniziativa che dà la possibilità ai visitatori di immergersi nella produzione del Parmigiano Reggiano Dop. Visite guidate ai caseifici e ai magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni, uniti alla passione dei casari.
Per partecipare basta visitare il sito del Consorzio, www.parmigianoreggiano.com, e accedere all’area dedicata per scorrere la lista dei caseifici aderenti. Grazie a essa sarà possibile informarsi sugli orari di apertura e sulle attività proposte.
Per l’edizione è in cantiere anche a una grande novità: un festival, nell’area Campovolo a Reggio Emilia, una sorta di “villaggio del Parmigiano Reggiano”: performance artistiche, animazioni per i più piccoli, musica, sport e altro. In questa cornice, la Fondazione Grade onlus propone un Charity Picnic musicale: sabato 11 con ingresso dalle 19 sarà infatti possibile gustare un menu tradizionale seduti su plaid e cuscini o su tavoli e panche per chi lo preferisce, accompagnati dalla musica delle band da sempre vicine a Grade: Ma noi no, L’Associazione, Canne da Zucchero.
Per partecipare è obbligatoria le prenotazione – solo online, andando sul sito del Grade – e sarà necessaria l’esibizione o del Green Pass o del certificato di guarigione o l’effettuazione del test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo eseguita massimo 48 prima dell’evento.