REGGIO EMILIA – ‘In questi due anni ci abbiamo lavorato tanto – ha esordito Andrea Gasparini, organizzatore della serata – Da ottobre ci siamo messi a creare le condizioni per costruirlo e finalmente oggi ci siamo riusciti’. Segnatevi questa data: sabato 31 agosto 2024. Per una sera il Marabu tornerà a pulsare ed essere al centro del divertimento dei reggiani. ‘Tutti al Marabu, bentornati a casa’ è l’evento voluto dall’imprenditore Claudio Campani e lanciato nei giorni scorsi da Marabu Celebration. Una serata che si svolgerà nel piazzale esterno della storica discoteca di Cella, aperta nell’ottobre 1977 e chiusa dal 29 settembre 2000. In un luogo che ha ospitato grandi protagonisti della musica italiana e internazionale, da Miguel Bosè a Vasco Rossi, da Fabrizio De Andrè a Milva, per una notte sarà rivissuta la storia e la musica di oltre 20 anni di attività.
‘È un evento unico per celebrare una delle discoteche più importanti d’Italia – prosegue Andrea Gasparini – La serata inizierà alle 18, ci saranno i food track, i mercatini e un palco molto importante e i fuochi d’artificio. Ci saranno tanti personaggi e insieme a loro racconteremo la storia del Marabu e della città di Reggio’. All’esterno della discoteca è ben visibile lo striscione che richiama all’evento. I biglietti saranno messi in vendita nei prossimi giorni al prezzo di 15 euro. Un luogo, il Marabu, che ha unito tantissime generazioni di reggiani. ‘La cosa che unisce il Marabu alla città è che all’interno di ogni famiglia reggiana c’è un racconto o una storia legata alla discoteca. Questo lo rende unico’.
Reggio Emilia discoteca marabù