REGGIO EMILIA – Piazze della città diventate negli anni dei parcheggi e che torneranno alla loro antica vocazione. E’ il caso della storica piazza del Popol Giost in via Roma, dove i lavori inizieranno a gennaio 2024. Nessuna data invece per piazza San Domenico dove i residenti chiedono un analogo intervento.
***
“In questo momento abbiamo un finanziamento per l’area di San Domenico, ma riguarda i Chiostri non lo spazio pubblico e aperto. E’ una direzione che si può pensare di intraprendere per i prossimi anni”. Così l’assessore Carlotta Bonvicini. La piazzetta di San Domenico in futuro potrà tornare a essere una piazza a tutti gli effetti e non più un parcheggio. Una soluzione caldeggiata dai residenti e al centro di una richiesta presentata in Comune e firmata da 80 residenti. L’impegno dell’ente c’è, ma di tempi non se ne parla. A complicare le cose le prossime elezioni amministrative a Reggio e, dunque, sarà un progetto eventualmente in carico alla prossima amministrazione.
Tempi certi invece per un’altra piazza, ora parzialmente parcheggio, che tornerà alla sua antica origine: la storica piazza del Popol Giost. Un investimento con fondi del Pnrr da 650mila euro con i lavori che partiranno all’inizio del 2024. Intervento consistente, da 9 milioni di euro sempre finanziati dal Pnrr, riguarderà il sottopasso alla porta di Santa Croce e dunque un nuovo e più moderno collegamento tra il quartiere, via Roma e la città storica. Lavori previsti sempre a inizio dell’anno nuovo.
Nel mosaico degli interventi che saranno avviati nei prossimi mesi anche la pedonalizzazione completa di piazza Scapinelli dove saranno posizionate alcune alberature.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia piazza del Popol Giost lavori piazza del popol giostNon solo piazza del Popol Giost, i progetti del Comune per via Roma. VIDEO














