REGGIO EMILIA – Sono partiti oggi gli interventi per la riqualificazione di piazza del Popol Giost, lungo via Roma. L’obiettivo del progetto è di contrastare il degrado dell’area.
“Da quando ci sono questi locali che dovrebbero vendere di tutto, ma che in realtà vendono solo alcolici, la zona si è deteriorata molto. Qui abbiamo di tutto: drogati, alcolizzati, spacciatori”. Questo signore vive qui da oltre 20 anni e accoglie positivamente l’intervento nell’ottica del contrasto a situazioni di degrado, quali spaccio di droga e bivacchi.
Un intervento che comporta la rimozione della eco-station, ricollocata ora nel controviale di circonvallazione nei pressi dell’incrocio con via Nobili, e di una decina di stalli auto per migliorare il decoro urbano e favorire l’accesso pedonale degli studenti del vicino istituto superiore “Scaruffi-Levi-Tricolore” nell’ambito delle misure di prevenzione sanitaria.
“Le azioni che stiamo realizzando in piazza Popol Giost sono parte di una proposta che è stata condivisa – ha affermato l’assessore alla Politiche per la Sostenibilità, Carlotta Bonvicini – in più di un incontro, anche lo scorso luglio, con residenti e commercianti, e ora anche con l’istituto scolastico che si affaccia sulla piazza. La forte partecipazione civica alle iniziative, che non comportano l’istituzione di una nuova Ztl, è a ulteriore conforto della qualità urbana e partecipativa che si sta attuando”.
Non mancano, tuttavia, le voci dissenzienti: “La riqualificazione la vorremmo anche noi – la voce di un commerciatne – ma non come la stanno facendo. Noi chiediamo più parcheggi, ce li tolgono…”. Da segnalare, infine che sabato il quartiere di Santa Croce interno e la sua piazza saranno di nuovo protagonisti di ulteriori iniziative: dall’inaugurazione del museo virtuale a un vero e proprio restyling urbano con nuovi arredi e piante, realizzato dagli abitanti del quartiere e dagli studenti dell’istituto “Scaruffi-Levi-Tricolore”, sostenuto da finanziamenti europei e con la collaborazione dei Comune.
Leggi anche
Reggio Emilia lavori sicurezza riqualificazione ecostation Carlotta Bonvicini assessore piazza del Popol GiostReggio Emilia, via ai lavori in piazza del Popol Giost: decoro e meno parcheggi